Nell' "Ora della Terra" si spengono le luci per la vita

Numerose le iniziative anche in Europa: dallo spegnimento della Tour Eiffel a Parigi, a quello del Palazzo di Westminster e del Big Ben a Londra, passando per l'Italia, dove sono rimasti al buio diversi monumenti celebri, tra cui la cupola di San Pietro.
Il mondo spegne le luci per sensibilizzare i governi del Pianeta affinchè adottino politiche energetiche più sostenibili e taglino le emissioni di CO2. E' tornata l'Earth hour, l'Ora della Terra, l'azione simbolica contro i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale del Wwf, giunta alla sua ottava edizione. Un'ora di buio, lungo paralleli e meridiani, a partire dalle Isole Samoa. Il cuore dell'iniziativa è a Yokohama, dove il Comitato Intergovernativo sui cambiamenti climatici sta discutendo l'ultimo rapporto sul clima.